Steroidi: cosa sono, funzioni, effetti collaterali

150 150 Blaise

Steroidi: cosa sono, funzioni, effetti collaterali

Gli steroidi in forma liquida si somministrano per iniezione in muscolo (per intramuscolo) o in vena (per endovena) attraverso una cannula (un tubicino sottile che viene introdotto nella vena). In questo caso possono essere somministrati sia in bolo (in dose massiva non frazionata nel tempo) sia goccia a goccia (durata dell’infusione circa 30 minuti). Gli steroidi possono essere somministrati anche attraverso il catetere venoso centrale che viene inserito sotto cute in una vena vicino alla clavicola. Altri effetti collaterali sono a carico del fegato, come ittero, disfunzioni epatiche, alterazione del sistema della coagulazione con potenziamento della fibrinolisi. Inoltre è stata descritta un’aumentata frequenza di stiramenti, strappi e rotture muscolari e tendinee (vedi tabella 1). L’alterazione dei livelli delle transaminasi è un segno di danno epatico di tipo colestatico, tuttavia un aumento di lieve entità può anche essere associato al danno muscolare causato dall’allenamento intenso.

  • Il betametasone (Beben®, Bentelan®, Betabioptal®, Celestone®, Diprosalic®, Diprosone®, Ecoval®, ) è un glucocorticoide sintetico ad azione prolungata, usato in soluzioni iniettabili per il trattamento di reazioni allergiche e di ipersensibilità, nonché per il controllo di gravi stati infiammatori.
  • Così come in Italia, anche nei Paesi Bassi la produzione e il commercio senza licenza di anabolizzanti androgeni steroidei è vietato; tuttavia, l’acquisto illegale di tali prodotti in tutto il mondo appare abbastanza semplice, sia tramite i rivenditori locali sia attraverso il web.
  • Dato che gli anabolizzanti aiutano a costruire massa muscolare, sono inseriti anche nella lista di sostanze dopanti vietate agli sportivi e sono spesso oggetto di vendita e distribuzione illecite.
  • Tali livelli si mantengono relativamente stabili per circa 12 settimane e, dunque, sono sufficienti 4-6 somministrazioni annuali.

Alcuni pazienti affetti da AR assumono abitualmente analgesici senza alcun beneficio sul controllo dei sintomi. Il fatto che i FANS siano gli unici farmaci raccomandati per il controllo dei sintomi potrebbe essere difficile da accettare per alcuni pazienti, ma i benefici dell’uso degli analgesici dovrà essere valutato su base individuale. Il trattamento dell’AR si basa su un approccio multidisciplinare e condiviso tra cure primarie e assistenza specialistica. Questa LG si rivolge a professionisti sanitari non specializzati coinvolti nella valutazione iniziale dei sintomi dell’AR e nell’assistenza a lungo termine dei pazienti con questa diagnosi.

Steroidi anabolizzanti naturali

Indipendentemente dalla loro sicurezza e dal profilo degli effetti collaterali, T e i suoi analoghi, alla formulazione e alla dose corrette per la condizione appropriata, possono ancora offrire diverse risposte farmacologiche benefiche e possono essere considerati agenti farmaceutici molto preziosi. Nel corso della sintesi degli analoghi T,sono stati ottenuti composti con il gruppo metilico rimosso dalla posizione C 19 e questi hanno mostrato notevoli attività progestiniche. Nandrolone (19-nortestosterone; 18 ,Figura 4) è disponibile come esteri decanoato e fenilpropionato, ma questi non sono attivi per via orale e devono essere somministrati tramite iniezione sottocutanea o intramuscolare.

  • Lo stacking e la piramidalizzazione hanno lo scopo di aumentare il legame ai recettori e di ridurre al minimo gli effetti avversi, ma tali benefici non sono stati dimostrati.
  • L’emivita è il tempo necessario affinchè metà dose migri dal sito d’iniezione nel sistema vascolare e poi sparisca.
  • Gli utenti di queste sostanze credono che siano metabolizzate in T nel corpo umano, ma le prove cliniche non supportano questa esperienza [ 1 , 101 ].
  • Per minimizzare questi effetti sul fegato esistono in commercio efficaci integratori con funzione epatoprotettiva come la Silimarina ( mg/die), il NAC (1,2-2gm/die), il Tudca ( mg/die), il Samyr ( mg/die), ecc.
  • Studi sugli animali hanno dimostrato che gli effetti anabolici della DMT sono più forti dell’attività androgenica.

Non sostituiscono in nessun caso il parere del tuo medico che è l’unico a poter fornire delle informazioni complete in merito alla tua salute. L’utilizzo di questo farmaco nei conigli è indicato raramente ed è da utilizzare con cautala. L’emivita plasmatica non è significativa da un punto di vista terapeutico nella valutazione dei corticosteroidi sistemici, ma il prednisolone e prednisone sono corticosteroidi intermedi con una emivita biologica di ore. Prednisolone viene usato in medicina veterinaria, sia per piccoli che per grandi animali, e può essere somministrato per iniezione, per via orale, oftalmica o topica; in quest’ultimi possono essere inclusi altri principi attivi come antibiotici, antimicotici o acaricidi. Quando il cortisone viene iniettato in vena i possibili effetti indesiderati sono sovrapponibili alle cure per bocca (vedi paragrafo successivo).

Dosaggio degli steroidi

La radice contiene eleuteroside E, un glicoside di fenilpropano, e diverse strutture simili alla saponina a base di sitosterolo (eleuteroside A) e acido oleanolico (ciwujianoside E ed eleuteroside M ; ,Figura 11). Senticosus sembra non avere effetti significativi sui livelli di T endogeni [ 1 , 104 , 105 ]. Diversi studi hanno dimostrato come molti  disturbi psichiatrici e psicologici presenti nei pazienti affetti dalle malattie infiammatorie croniche intestinali siano  secondari alla sofferenza data da questa condizione cronica. Nondimeno, lo stress lavorativo, familiare, il fumo,  ecc., esercitano un ruolo riconosciuto come fattore scatenante le riacutizzazioni di malattia.

  • I cortisonici possono essere utilizzati anche nell’ambito della prevenzione del rigetto nei trapianti o – in associazione ad altri farmaci – nell’ambito del trattamento di patologie tumorali, come ad esempio, linfomi e leucemie.
  • Gli steroidi possono accrescere la secrezione dei succhi gastrici, riducendo al tempo stesso quella del muco che ha la funzione di proteggere il tessuto gastrico.
  • Vi è inoltre una rilevante azione degli steriodi anabolizzanti che mima l’effetto degli oppioidi sul nucleus accumbens e quindi su gratificazione e motivazione.
  • Si definiscono steroidi anabolizzanti le sostanze in grado di riprodurre gli effetti del testosterone, ormone responsabile di connotati estetici e comportamentali caratteristici del sesso maschile.
  • L’applicazione medicinale, le vie di somministrazione e le forme disponibili dei composti discussi in questa recensione sono riassunte in Tabella 1.

La motivazione dell’uso fai-da-te di questi farmaci (molti dei quali illegali) è ben nota, e cioè l’aumento della massa muscolare. Questo è un effetto desiderato sia in un contesto agonistico, di body building, che lavorativo, ad esempio nell’esercito o nelle forze dell’ordine, o nei lavoratori della sicurezza privata. In particolare quest’ultima condizione sembra essere presente in circa il 10% di chi si dedica al body building. Anche se gli atleti d’élite sono testati per l’uso di steroidi anabolizzanti dalle agenzie anti-doping, non esiste un test diagnostico pratico per valutare l’uso surrettizio di steroidi anabolizzanti nella popolazione generale dei pazienti.

Gli steroidi e il loro uso nello sport per molto tempo hanno causato un gran numero di contraddizioni. Secondo le statistiche internazionali, l’80% degli uomini e il 20% delle donne, il 78% dei calciatori e il 40% dei velocisti assumono steroidi anabolizzanti nel sollevamento pesi, powerlifting e bodybuilding [5]. Molte donne che decidono di utilizzare steroidi anabolizzanti lo fanno perché vogliono raggiungere risultati estetici che altrimenti sarebbero difficili da ottenere solo attraverso l’allenamento e la dieta. Tuttavia, è importante ricordare che la salute e il benessere a lungo termine dovrebbero essere sempre prioritari rispetto all’aspetto fisico temporaneo. I risultati di studi nell’uomo indicano chiaramente che gli steroidi androgeni anabolizzanti contribuiscono ad iniziare e a far progredire i tumori maligni e benigni in particolare nel fegato [7, 8]. La maggior parte degli studi riguarda però pazienti ricoverati per altre patologie e trattati per lunghi periodi con anabolizzanti.

Avendolo potuto leggere, dò un breve resoconto dei suoi contenuti, visto che è piuttosto frequente incontrare persone con problemi indotti dall’uso di steroidi anabolizzanti, problemi che includono anche dipendenza e vari disturbi neuropsichiatrici. Per quanto riguarda l´impiego di farmaci al di fuori delle indicazioni per le quali sono stati sintetizzati, è opportuno ricordare che la loro somministrazione a persone non malate è sempre pericolosa in quanto priva di finalità terapeutica, scopo fondamentale di un medicamento. La tipologia di interazioni potrebbe variare in funzione del principio attivo preso in considerazione e della via di somministrazione (ad esempio, i cortisonici per uso oculare potrebbero interferire con l’attività di altri farmaci somministrati per via oculare). Alcuni medici prescrivono steroidi anabolizzanti ai pazienti con sindrome cachettica associata all’AIDS o con tumore.

Vi ricorrono giovanissimi e giovani che assumono steroidi per via orale o intramuscolare. Il legame tra abuso di steroidi anabolizzanti (AAS) e ipertensione è stato approfonditamente dibattuto. Vari studi precedenti, infatti, hanno mostrato risultati discordanti nella misurazione della pressione sanguigna effettuata con il solo sfigmomanometro. Controllo dei sintomi Deve essere considerato sia nell’ambito delle cure primarie, che specialistiche. Sebbene il controllo della sinovite con DMARD convenzionali di sintesi e steroidi migliori la sintomatologia, alcuni pazienti necessitano di ulteriore analgesia. Il prednisolone è un corticosteroide ad azione breve; è preferibile una terapia a giorni alterni con una preparazione ad azione breve.

I farmaci in grado di incidere sui meccanismi alla base della malattia, e quindi di modificarne il decorso, sono trattamenti che agiscono con modalità diverse a vari livelli del sistema immunitario. Come anticipato, questi farmaci non rappresentano ancora una cura definitiva ma sono in grado – nella maggior parte dei casi – di ridurre il numero di ricadute e la loro severità. Fisiologicamente, i livelli Proviron prezzo di testosterone negli uomini diminuiscono a partire dai anni. Questo processo è legato al normale invecchiamento e di solito non è associato a condizioni patologiche. Diverse patologie possono tuttavia concorrere all’abbassamento, come ad esempio l’obesità, una disfunzione testicolare (ipogonadismo primario), alterazioni dell’ipofisi o dell’ipotalamo (ipogonadismo secondario), o regimi di chemioterapia.

Leave a Reply

Your email address will not be published.